Home » Servizi » CERTIFICAZIONE ISO

CERTIFICAZIONE ISO

Baltum Büroo fornisce servizi di certificazione per una serie di standard riconosciuti, che coprono aree come la gestione della qualità, il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, il sistema di gestione delle informazioni sulla privacy, i servizi di traduzione, la gestione ambientale, la gestione della salute e della sicurezza sul lavoro e la gestione della sicurezza alimentare.

Baltum Büroo non solo comprende le esigenze dei proprietari di piccole e medie imprese, ma è stato in prima linea nello sviluppo di standard di sistema di gestione che rispondono specificamente alle esigenze delle organizzazioni di piccole dimensioni, specificando requisiti realistici e pertinenti. Questi programmi sono certificati utilizzando un processo di certificazione su misura che garantisce che la certificazione indipendente sia alla portata finanziaria delle aziende di piccole dimensioni, senza compromettere la qualità o la credibilità del processo di certificazione.

ISO 9001 è uno standard riconosciuto a livello mondiale per i sistemi di gestione della qualità (SGQ).

La certificazione ISO 9001 può portare molti vantaggi alle organizzazioni, tra cui il miglioramento del potenziale di profitto, della quota di mercato, dell’immagine e della credibilità del marchio e la riduzione del lavoro manuale. Baltum Bureau è un partner di certificazione che fornisce servizi di valutazione dei sistemi di gestione e di certificazione ISO alle organizzazioni di tutto il mondo. Offre opzioni di e-learning e corsi online in aula virtuale per la formazione ISO 9001, erogati al ritmo dei partecipanti. I corsi coprono vari argomenti, tra cui Sensibilizzazione, Implementazione, Auditor interno e Lead Auditor. Il sistema di gestione della qualità ISO 9001 è guidato dai dirigenti e si basa su un’analisi dettagliata del contesto, dei punti di forza e dei punti deboli dell’organizzazione. Con l’aiuto degli audit annuali di Baltum Bureau, le organizzazioni possono utilizzare il ciclo Plan-Do-Check-Act per identificare le non conformità e ottenere un miglioramento continuo della qualità. La certificazione ISO 9001 di Baltum Bureau può aiutare le organizzazioni a rispondere ai mutevoli requisiti di qualità e a migliorare l’efficienza operativa, garantendo che vengano prese le decisioni giuste per l’organizzazione.

ISO 14001 è uno standard internazionale che delinea i requisiti di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA).

Lo standard è stato progettato per aiutare le organizzazioni a integrare le responsabilità ambientali nelle loro operazioni e processi aziendali.

In qualità di partner di certificazione, Baltum Bureau offre servizi di valutazione dei sistemi di gestione e di certificazione ISO 14001 alle organizzazioni di tutto il mondo. L’azienda ha fiducia negli standard ISO e ha aiutato le imprese a crescere. Baltum Bureau offre anche corsi di formazione per aiutare le organizzazioni a comprendere i requisiti e l’attuazione della norma ISO 14001. I corsi sono disponibili sotto forma di opzioni di e-learning e di corsi online in aula virtuale, che possono essere completati secondo i propri ritmi. La certificazione ISO 14001 incoraggia le organizzazioni ad adottare una visione del ciclo di vita dei loro prodotti e servizi e a passare a un modello di economia circolare.

Lo standard aiuta le organizzazioni a identificare i rischi di gestione ambientale lungo tutto il ciclo di vita del prodotto e del servizio, garantendo che tutti i requisiti siano integrati nei processi aziendali.

In conclusione, ottenendo la certificazione ISO 14001 da Baltum Bureau, le organizzazioni possono dimostrare il loro impegno verso la responsabilità ambientale e migliorare le loro prestazioni ambientali attraverso l’implementazione di un efficace Sistema di Gestione Ambientale.

ISO 50001 è uno standard globale per la gestione dell’energia, che stabilisce una politica energetica con obiettivi specifici e processi per raggiungerli.

Ottenendo la certificazione ISO 50001, le aziende possono dimostrare il loro impegno verso gli obiettivi di sostenibilità.

Baltum Bureau è un partner di certificazione che fornisce servizi di valutazione dei sistemi di gestione e di certificazione ISO a organizzazioni di tutto il mondo. Hanno fiducia nelle norme ISO e hanno esperienza nell’aiutare le aziende a crescere con una documentazione di qualità.

La ISO 50001 fornisce i requisiti per sviluppare un quadro di riferimento per la gestione dell’energia, che aiuterà le organizzazioni a stabilire obiettivi e traguardi di gestione dell’energia per raggiungere la loro politica di gestione dell’energia e le esigenze aziendali.

ISO 45001 è lo standard internazionale per i sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, progettato per proteggere i dipendenti e i visitatori da infortuni e malattie legate al lavoro. I suoi standard sono stati creati da un comitato di esperti di gestione della salute e della sicurezza e si basano su altri approcci alla gestione dei sistemi, tra cui ISO 9001 e ISO 14001.

In Baltum Buroo, il processo di ottenimento della certificazione ISO 45001 prevede diverse fasi, tra cui la compilazione di un Modulo di richiesta, l’analisi della documentazione (se necessaria), la formazione e l’implementazione della documentazione ISO, un audit della documentazione e un audit del sistema di gestione in loco.

Ottenendo la certificazione ISO 45001 da Baltum Buroo, la vostra azienda dimostrerà il suo impegno per la salute e la sicurezza sul lavoro e sarà in grado di creare un approccio completo alla gestione della salute e della sicurezza.

ISO 22301 è lo standard internazionale per la gestione della continuità operativa (BCM). Lo standard fornisce un quadro pratico per la creazione e la gestione di un efficace sistema di gestione della continuità operativa per salvaguardare un’organizzazione da un’ampia gamma di potenziali minacce e interruzioni. La certificazione ISO 22301 aiuta le organizzazioni a prevenire, prepararsi, rispondere e riprendersi da incidenti imprevisti e dirompenti e a garantire la continuità della fornitura di prodotti e servizi dopo il verificarsi di tali eventi.

Ottenendo la certificazione ISO 22301, le organizzazioni possono migliorare le proprie attività, la redditività, la commerciabilità, il fatturato e la reputazione, oltre a proteggere il valore del proprio marchio e ad acquisire nuove attività, clienti e aziende.

Se volete saperne di più sulla ISO 22301, potete seguire un corso che insegna i fondamenti di un sistema BCM e i requisiti della ISO 22301. Il corso fornisce le conoscenze e l’addestramento pratico per sviluppare, implementare, gestire e verificare un sistema BCM, nonché per valutare i risultati della verifica, redigere rapporti di verifica sintetici e condurre riunioni di apertura, chiusura e follow-up della verifica.

In conclusione, la certificazione ISO 22301 è un passo importante per le organizzazioni che desiderano migliorare la gestione della continuità operativa e garantire la continuità delle loro attività a fronte di eventi dirompenti. L’ente di certificazione Baltum Buroo può aiutare le organizzazioni in questo processo fornendo i servizi di certificazione necessari.

ISO 37001 è uno standard internazionale per i sistemi di gestione anticorruzione, pubblicato nel 2016. È stato concepito per assistere le organizzazioni nell’implementazione e nel mantenimento di misure per prevenire, rilevare e affrontare la corruzione nell’ambito dell’organizzazione e delle sue attività commerciali.

Per ottenere la certificazione ISO 37001, le organizzazioni devono programmare un audit con un ente di certificazione che possa verificare la conformità dell’azienda agli standard. L’organismo di certificazione, come Baltum Buroo, eseguirà l’audit per confermare la conformità dell’organizzazione agli standard ISO 37001.

La certificazione ISO 37001 è uno strumento flessibile che può essere adattato da qualsiasi organizzazione, indipendentemente dal tipo di attività o dal rischio di corruzione. L’ottenimento della certificazione dimostra l’impegno di un’organizzazione nel controllare i rischi di corruzione e concussione, il che è fondamentale per garantire la reputazione e il valore del marchio dell’organizzazione.

L’ottenimento della certificazione ISO 37001 comporta diversi vantaggi. Conferisce credibilità e un vantaggio competitivo all’organizzazione, in quanto un efficace sistema di gestione anticorruzione migliora la trasparenza e l’integrità, portando a un miglioramento dell’immagine sul mercato. Inoltre, può ridurre i costi di intervento, in quanto la certificazione dimostra che l’organizzazione dispone di un sistema per prevenire e affrontare la corruzione.

La IATF 16949 è uno standard di gestione della qualità e una specifica tecnica per l’industria automobilistica. Si basa sulla norma ISO 9001 ed è un requisito minimo per i fornitori del settore automobilistico che devono dimostrare un solido impegno per la qualità. Lo standard è stato sviluppato congiuntamente dall’International Automotive Task Force (IATF) e presentato all’International Organization for Standardization (ISO) per l’approvazione e la pubblicazione.

Il processo di certificazione IATF 16949 si svolge in due fasi: Fase 1 e Fase 2.

L’audit Stage 1 prevede un controllo di preparazione e l’identificazione delle aree di debolezza, mentre lo Stage 2 è l’audit di certificazione vero e proprio.

In conclusione, l’ottenimento della certificazione IATF 16949 può aiutare le organizzazioni a creare un sistema di gestione della qualità che dimostri il loro impegno verso la qualità, soprattutto nel settore automobilistico.

Baltum Buroo è un organismo di certificazione di fiducia che può aiutare le organizzazioni a ottenere la certificazione IATF 16949 attraverso il suo rigoroso processo di valutazione.

La ISO 41001 è una certificazione che dimostra l’impegno di un’organizzazione a fornire servizi di facility management coerenti e a migliorare la salute e il benessere della propria forza lavoro.

Ottenendo la certificazione ISO 41001, le organizzazioni possono dimostrare ai loro clienti e alle parti interessate che si impegnano ad aggiungere valore attraverso le loro pratiche di gestione delle strutture.

La certificazione ISO 41001 può portare numerosi vantaggi alle organizzazioni, tra cui il miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori, l’aumento della produttività, la maggiore efficacia ed efficienza dei sistemi di gestione delle strutture e una migliore comunicazione a tutti i livelli. Stabilendo un approccio comune e una serie di processi, la certificazione ISO 41001 può aiutare le organizzazioni a raggiungere la coerenza nei loro servizi di gestione delle strutture, che può portare a significativi risparmi sui costi e miglioramenti dell’efficienza.

In generale, l’ottenimento della certificazione ISO 41001 è un passo importante per le organizzazioni che vogliono dimostrare le migliori pratiche di gestione delle strutture e il loro impegno a fornire servizi coerenti e di alta qualità.

ISO 26000 è uno standard internazionale relativo alla responsabilità sociale delle imprese e delle organizzazioni. Fornisce indicazioni su come le organizzazioni possono operare in modo socialmente responsabile e copre una serie di questioni come i diritti umani, le pratiche di lavoro, l’ambiente, le pratiche operative corrette, le questioni relative ai consumatori e il coinvolgimento della comunità. Tuttavia, è importante notare che la ISO 26000 non è uno standard certificabile come la ISO 14001 o la ISO 9001 e non è destinata a essere utilizzata per scopi di certificazione.

Lo standard ISO 26000 definisce sette temi fondamentali che comprendono le questioni che le organizzazioni devono affrontare per operare in modo socialmente responsabile. Questi temi sono identificati da ciascuna organizzazione come rilevanti e significativi per i propri stakeholder.

ISO 28000 è uno standard internazionale che fornisce una serie completa di regole per i sistemi di gestione della sicurezza nella catena di fornitura. La certificazione ISO 28000 dimostra che un’azienda ha implementato misure per migliorare l’affidabilità e la sicurezza della catena di fornitura, ridurre i rischi di sicurezza come furti o incidenti criminali e stabilire un sistema di gestione della sicurezza (SMS) che garantisca una gestione e un controllo sufficienti della sicurezza e delle minacce provenienti dalle operazioni logistiche e dai partner della catena di fornitura. Ottenendo un certificato ISO 28000, un’azienda può fornire prove affidabili della sua catena di fornitura sicura e del suo impegno per il miglioramento continuo.

La certificazione secondo lo standard ISO 28000 con un ente di certificazione come Baltum Buroo può dimostrare che l’azienda è una risorsa per l’organizzazione e un esperto affidabile nella gestione della sicurezza. Lo standard consente alle aziende di beneficiare di ulteriori sinergie incorporando il loro sistema di gestione della sicurezza in una strategia di sistema di gestione integrata.

L’ISO 31000 è uno standard internazionale che fornisce linee guida sulla gestione dei rischi in qualsiasi attività aziendale.

Lo standard fornisce linee guida sui principi, sul quadro di riferimento per la gestione del rischio e sul processo di gestione del rischio. È applicabile alle organizzazioni di ogni tipo e dimensione che intendono integrare la gestione del rischio nelle loro attività.

Sebbene la ISO 31000 in sé non possa essere utilizzata ai fini della certificazione, fornisce una guida per i programmi di audit interni o esterni.

In termini di processo di certificazione, un approccio tipico potrebbe comportare lo sviluppo di documenti come il manuale del sistema di gestione, le procedure, le politiche, gli obiettivi e la modulistica, nonché la conduzione di una formazione di sensibilizzazione ISO per il top management e il personale.

Una volta ottenuta la certificazione, le organizzazioni possono promuovere il loro risultato esponendo il certificato in un luogo ben visibile e dedicando una pagina del loro sito web al sistema di gestione e alla sua certificazione.